Turini News

intelligenza artificiale

Comitato sull’Intelligenza Artificiale: l’età dell’IA

L’Italia ha istituito un Comitato sull’intelligenza artificiale e l’editoria, il cosiddetto “Comitato algoritmi”, con il compito di valutare l’impatto dell’IA in questo settore e di produrre, entro l’estate prossima, una relazione sul tema. Fin qui niente di strano, anzi, un’iniziativa obbligata visto il rapido diffondersi di sistemi che utilizzano l’intelligenza artificiale e quello che ne Comitato sull’Intelligenza Artificiale: l’età dell’IA

Vedi l'articolo
tribunale unificato brevetti

Emessa in Italia la prima decisione del Tribunale Unificato dei Brevetti

Il Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC) ha emesso la propria prima decisione in data 13 giugno 2023; in particolare, è la Divisione Locale di Milano ad aver pronunciato il provvedimento in questione, il quale è di rilevante interesse, oltre che per il valore storico, anche perché affronta diverse questioni procedurali e propone un iter logico Emessa in Italia la prima decisione del Tribunale Unificato dei Brevetti

Vedi l'articolo

Tesoro Nascosto: a Firenze un convegno sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano

Venerdì 27 Ottobre 2023, presso la splendida Villa Medicea Lorenese del Poggio Imperiale a Firenze, si terrà un convegno gratuito in presenza dal titolo “Tesoro Nascosto: redditività economica del patrimonio culturale italiano e strumenti di tutela”, organizzato dalla Camera Civile di Firenze insieme alla Fondazione per la Formazione Forense. L’evento vedrà importanti interventi, tra cui Tesoro Nascosto: a Firenze un convegno sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano

Vedi l'articolo
invenzioni e tutela ambientale

Una calda estate

Un Gruppo di donne svizzere ha citato in giudizio il governo di fronte alla Corte Europea dei diritti dell’uomo, per non avere intrapreso azioni sufficienti ad arrestare il disastro ambientale e climatico in corso. L’accusa è quella di non avere difeso la salute e i diritti umani dei cittadini, partendo dal presupposto che l’impatto dell’aumento Una calda estate

Vedi l'articolo

Protezione digitale e tutela dei marchi: seminario gratuito a Pistoia

La dott.ssa Giulia Mugnaini e l’avv. Tania Giampieri dello Studio Brevetti Turini saranno tra le relatrici del seminario dal titolo “Protezione digitale e tutela dei marchi. Strategie per affrontare le sfide del metaverso”, organizzato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato. Il seminario, grazie agli interventi di professionisti nel campo della comunicazione e tutela della proprietà Protezione digitale e tutela dei marchi: seminario gratuito a Pistoia

Vedi l'articolo

Turini Group a INTA 2023

Turini Group ha avuto il piacere di partecipare a INTA 2023, l’Annual Meeting che si è tenuto dal 16 al 20 Maggio nella bellissima cornice di Singapore. L’Annual Meeting di INTA riunisce ogni anno studi e professionisti nel campo della tutela dei marchi e della proprietà industriale provenienti da tutto il mondo. Quest’anno abbiamo partecipato Turini Group a INTA 2023

Vedi l'articolo

Turini Group “Official exhibitor” a Singapore INTA 2023 Annual Meeting

Turini Group sarà presente a Singapore dal 16 al 20 Maggio 2023 con un proprio stand – booth K22– per presentare i nuovi servizi dello studio, rafforzare e instaurare collaborazioni con colleghi di tutto il mondo. Sarà un’occasione di incontro importante che ci consentirà di arricchire le nostre competenze con l’obiettivo di offrire servizi sempre Turini Group “Official exhibitor” a Singapore INTA 2023 Annual Meeting

Vedi l'articolo

Uso delle immagini delle opere d’arte: seminario gratuito

Lo Studio Brevetti Turini S.r.l. ha organizzato, insieme alla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, un seminario su “L’uso delle immagini delle opere d’arte: i vincoli di legge e il diffuso convincimento della libertà di utilizzo“. È diffusa l’errata convinzione che le opere che appartengono al patrimonio culturale possano essere liberamente utilizzabili, ma non è così. Uso delle immagini delle opere d’arte: seminario gratuito

Vedi l'articolo

Turini Group su Il Sole 24 Ore

Turini Group è su Il Sole 24 Ore! Siamo contenti di segnalarvi che nella sezione Norme & Tributi di Il Sole 24 Ore di venerdì 24 febbraio 2023 è uscito il pubbliredazionale dedicato al nostro Studio. Un focus sull’importanza di tutelare la proprietà industriale, sul nostro team e una piccola anticipazione sui nostri progetti futuri.

Vedi l'articolo

Un anno di novità e grandi attese

Il 2022 è stato un anno di importanti traguardi. Il nostro metodo di lavoro e l’attenzione alla sicurezza dei dati hanno trovato il loro riconoscimento nelle Certificazioni ISO 9001 e ISO 27001, che abbiamo ottenuto e che manterremo e implementeremo anche negli anni futuri.Ci siamo preparati ad affrontare la sfida del nuovo Tribunale unificato dei Un anno di novità e grandi attese

Vedi l'articolo

Lo Studio Brevetti Turini s.r.l. dispone un Software specialistico nella gestione di portafogli brevetti, marchi, design e copyright. “Progetto Software Battista” - Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020

PORCreO Regione Toscana