28 Settembre 2023 Una calda estate Un Gruppo di donne svizzere ha citato in giudizio il governo di fronte alla Corte Europea dei diritti dell’uomo, per non avere intrapreso azioni sufficienti ad arrestare il disastro ambientale e climatico in corso. L’accusa è quella di non avere difeso la salute e i diritti umani dei cittadini, partendo dal presupposto che l’impatto dell’aumento … Una calda estate Vedi l'articolo
27 Settembre 2023 Protezione digitale e tutela dei marchi: seminario gratuito a Pistoia La dott.ssa Giulia Mugnaini e l’avv. Tania Giampieri dello Studio Brevetti Turini saranno tra le relatrici del seminario dal titolo “Protezione digitale e tutela dei marchi. Strategie per affrontare le sfide del metaverso”, organizzato dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato. Il seminario, grazie agli interventi di professionisti nel campo della comunicazione e tutela della proprietà … Protezione digitale e tutela dei marchi: seminario gratuito a Pistoia Vedi l'articolo
27 Luglio 2023 L’intelligenza artificiale si può brevettare Con la rapida esplosione dell’intelligenza artificiale (AI), l’Ufficio Europeo Brevetto (EPO) ha integrato le sue linee guida chiarendo alcuni aspetti sulla possibilità di brevettarla. Infatti, l’AI è astrattamente brevettabile, a condizione che sia nuova e inventiva, perché si tratta di una tecnologia che può produrre un effetto tecnico. Le Guidelines dell’EPO – Ufficio Europeo dei … L’intelligenza artificiale si può brevettare Vedi l'articolo
1 Giugno 2023 Turini Group a INTA 2023 Turini Group ha avuto il piacere di partecipare a INTA 2023, l’Annual Meeting che si è tenuto dal 16 al 20 Maggio nella bellissima cornice di Singapore. L’Annual Meeting di INTA riunisce ogni anno studi e professionisti nel campo della tutela dei marchi e della proprietà industriale provenienti da tutto il mondo. Quest’anno abbiamo partecipato … Turini Group a INTA 2023 Vedi l'articolo
28 Aprile 2023 Algoritmi e responsabilità, un futuro da scrivere In Europa abbiamo una legge che tutela i provider, mettendoli sostanzialmente al riparo da responsabilità, in relazione ai contenuti immessi in Internet da terzi. Mi riferisco al D. Lgs. 70/2003 (Dir. 2000/31/CE) che distingue i provider in “access provider” quando esercitano un’attività di “mero trasporto” delle informazioni e non partecipano in alcun modo all’attività di … Algoritmi e responsabilità, un futuro da scrivere Vedi l'articolo
26 Aprile 2023 Giornata Mondiale della Proprietà industriale 2023 Il 26 aprile è il World IP Day, la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. Lo scopo principale di questa giornata è porre l’attenzione sul ruolo che i titoli di proprietà industriale, quali i brevetti, marchi, design e diritto d’autore, giocano nell’innovazione e nella creatività della nostra società. La Wipo – World Intellectual Property Office – … Giornata Mondiale della Proprietà industriale 2023 Vedi l'articolo
21 Aprile 2023 Opera creata da un software e diritti d’autore La Corte di Cassazione, pur senza entrare nel merito della vicenda dal punto di vista sostanziale, cosa che non le compete, con l’ordinanza n. 1107 del 16.01.2023, ha riconosciuto che l’opera creata attraverso l’uso di un software può essere tutelata ai sensi della legge sul Diritto d’Autore. Il Caso La questione sottoposta alla sua attenzione … Opera creata da un software e diritti d’autore Vedi l'articolo
31 Marzo 2023 Turini Group “Official exhibitor” a Singapore INTA 2023 Annual Meeting Turini Group sarà presente a Singapore dal 16 al 20 Maggio 2023 con un proprio stand – booth K22– per presentare i nuovi servizi dello studio, rafforzare e instaurare collaborazioni con colleghi di tutto il mondo. Sarà un’occasione di incontro importante che ci consentirà di arricchire le nostre competenze con l’obiettivo di offrire servizi sempre … Turini Group “Official exhibitor” a Singapore INTA 2023 Annual Meeting Vedi l'articolo
30 Marzo 2023 Il Tribunale dei Brevetti europeo a Milano: competenze piene o ridotte? Il 1 Giugno 2023 entrerà in vigore il Tribunale dei brevetti europeo, ma ancora non c’è certezza sulla sorte della sede di Milano. Il Tribunale dei Brevetti, infatti, prevedeva tre sedi centrali, una a Parigi, una in Germania e una a Londra con competenze diversificate. A seguito della Brexit, la sede di Londra, competente per … Il Tribunale dei Brevetti europeo a Milano: competenze piene o ridotte? Vedi l'articolo
3 Marzo 2023 Uso delle immagini delle opere d’arte: seminario gratuito Lo Studio Brevetti Turini S.r.l. ha organizzato, insieme alla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, un seminario su “L’uso delle immagini delle opere d’arte: i vincoli di legge e il diffuso convincimento della libertà di utilizzo“. È diffusa l’errata convinzione che le opere che appartengono al patrimonio culturale possano essere liberamente utilizzabili, ma non è così. … Uso delle immagini delle opere d’arte: seminario gratuito Vedi l'articolo